Raga o comprato una Suzuki 1.9 ddis mi sapete dire perche al minimo mi trema tutta e perche nelle salite devo dare tanto gas se no stenta a camminare grazie
Di: franco
Di: mario
19 Ddis 3p anno97 i consumi non sono certo da utilitaria, non credo si riesca a fare più di 12 al litro.
Non è un fioristrada ma un suv pesante e trazione sempre inserita , come poter fare meglio.
Di: ANTONIO DISTEFANO
1.9 dds 3 porte del 2006 ultimamente consuma piu olio che gasolio sapete dirmi da che cosa dipende ho girato parecchi meccanici ognuno ha detto la sua chi la turbina,chi le fasce,chi il filtro antiparticolato,chi il commonrail be alla fine non ci ho capito un tubo.comunque sconsiglio vivamente di acquistarla per fare del fuoristrada rimane anche nell'erba bagnata.....molto rumorosa a 150km senti rumori su tutta la veturra in piu consuma come un ferrari.
Ciao Francesco, a me questo incoveniente di cosumo oilio motore è successo a 50.000km.
morale della favola... consumo dei cilindri (4 decimi), ho dovuto rifare il motore con un costo di 3.000 euro.
Preciso che ho effettuato con regolarità tutti i tagliandi... il capo tecnico dell'officina autorizzata suzuki, mi aveva detto che era il turbo, cambio la turbo ma il problema era addirittura peggiorato, consumo olio 3lt. peer ogni 1.000km.
Problema risolto dal mio meccanico di fuiducia, mi ha rifatto il motore come ho detto sopra... costo 3.00'0 euro.
La suzuki si dovrebbe vergognare, dato che son acconoscenza del fatto che il motore F9Q della renault è diffettuoso.
Ci tengo a precisare che in vita mia non comprerò più un veicolo SUZUKI...
Di: roberto
Suzuki GV 2013 10km a litro e non c'è verso di consumare meno neanche andando piano. Per il resto è una macchiana ottima
Di: nicola
GV 2000VVT 5 porte 2009 110.000km presa di seconda mano.
da pieno raso dopo 166km sono entrati solo 12,5 litri di verde, cioè 13 con un litro.
percorso con tutti i tipi di strada, urbano, extra urbano pianura 80/100 kmh, extra urbano fino a 1.700s.l.m., carraia sterrata di 12km in seconda e terza, tangenziale a 100 costanti. Visti anche i 7,6litri per 100km sul computer. Max 10,2L/100km in salita. Temevo peggio.
Di: Mario
Ho comperato la Grand Vitara diesel del 2011 con 123000 km. Non condivido minimamente quanto letto precedentemente , si fa dell'allarmismo. La Grand Vitara è una gran macchina, certo non consuma quanto dichiara la Suzuki, ma in percorsi misti cioè: città, autostrada (125 km/h) montagna, percorro 12,60 km/lt. Ho fatto circa 6000 km, ho preso nota di tutti i rifornimenti e la percorrenza è sempre la stessa, anche se il computer di bordo segna 14,5/14,6 km/lt.
Per quanto riguarda il consumo di olio finora è nullo, il livello è stabile al massimo. Forse sarò stato fortunato o, forse, qualcuno ha usato la macchina in maniera non consona alle sue caratteristiche. Forse pensando di avere una Ferrari o un Caterpillar chiedendo anche l'impossibile. La Grand Vitara ha la trazione permanete e un peso di tutto rispetto, per cui un consumo come il mio lo ritengo giustificato.
Non capisco però una cosa: perché con le ridotte lo sterzo diventa tanto duro e con un raggio di sterzata molto superiore?
Grazie per chi avrà la cortesia di illuminarmi.
Di: Leo
Di: mario
nel mix 80% extraurbano 20% città la mia media (1.9 ddis 3 porte), è di 15 km/l
Di: Rufo
1.9 ddis 5 porte 2008. media totale dall'acquisto (uso prevalente tra stradine di campagna e di paese, 5000km/anno in superstrada, 5000km/anno in autostrada, 1000km/anno in montagna): 11km/l. autostrada circa 13km/l con gasolio normale. risultato soddisfacente, ma un serbatoio più grosso avrebbe fatto comodo. poco più di 60 litri sono davvero pochi!
Di: Franz
1.9L DDiS 4WD 5 porte consumi altissimi e totalmente diversi da quelli dichiarati dal costruttore. se viaggi a 130 km/h la media è di 9,5km/l, 13km/l solo viaggiando a 80 max 90 km/h e la strada dev'essere un piatto. Riesci a mantenere una media di 11 km/l se viaggi normalmente intorno a 100 max 110 km/h. I valori sono quelli dati dal computer di bordo non proprio preciso ho constatato che segna almeno 0,6 Km/l in più rispetto a quelli effettivamente percorsi.
A Mario!! non è che ogni tanto scendi a spingere per ridurre i consumi?
Di: andrea
miei consumi con gran vitara 1.9 ddis 5 porte:
extraurbano a velocità di codice (90 km/h) faccio i 12,5 km/lt
autostrada velocità di codice (130 km/h): 12,2 - 12,3 km/lt
urbano in sostanza non lo considero perchè in città non la uso mai e quando capita è solo per uscire dalla città
saluti
Di: Alfio
1.9 ddis 5 porte 2007. media totale dall’acquisto (uso prevalente tra strade extraurbane e città 15000km/anno 13km/l con gasolio normale. risultato soddisfacente, ma un serbatoio più capiunte sarebbe utile.
Di: Francesco
Ddis 1.9 3porte 69000km 2007 ci faccio mediamente 11,9/13 tra misto citta' e leggero off road
Macchina superba
Di: mimmo
avuta per 4 anni dal 2007 al 2011, versione 5 porte. Consumo medio 11,5 , reputo il consumo elevato per il genere di vettura e motorizzazione.
Di: Maurizio
GRAND VITARA 3P 1900L DDIS
Forse perchè nuova , 50 litri 500 KM
Mia moglie che la usa dice che è stupenda.
Mentre io l'ho trovata (povera)Consumi non sono meravigliato ho avuto un YJ 4000L un defender 2.4L
"nella norma dei fuoristrada" perchè tutto sommato parliamo di fuoristrada anche se preferivo decidere io se usare de ruote motrici o quattro.
Di: Alex
Possiedo una gran vitara del 2003, 5 porte 2000 benzina con gpl, auto con la quale mi trovo molto bene , pur troppo però causa un incidente vorrei cambiarla. stavo considerando il diesel che mi dite, qual'è un suggerimento!?
Di: Francesco
Grand vitara 3porte ddis, 78000 km qualche rumorino interno, cambio duretto, 12/13 km/l ma ottima macchina, bella esteticamente, motore da trattorino ma affidabile e intramontabile. Peccato per la mancanza della 6* marcia. Ps per i consumi dovete considerare della trazione sempre in presa. Io la ricomprerei immediatamente
Di: gianni
buona sera, allora ho appena comperato un gran vitara 1900 diesel anno 2006 con 150000 km tutti tagliandati suzuki, vi premetto che l'ho acquistata per scopi di fuoristrada e mi sembra buona, certo il cambio deve essere usato con parsimonia molti di voi pensano che sia una gt, il motore un po rumoroso ma oltre certe velocità il 4x4 è fantastico, i consumi......... io ho il piedino pesante però ci faccio quasi 11 km, tutto sommato è ok.