nel mix 80% extraurbano 20% città la mia media (1.9 ddis 3 porte), è di 15 km/l
Di: mario
Di: Rufo
1.9 ddis 5 porte 2008. media totale dall’acquisto (uso prevalente tra stradine di campagna e di paese, 5000km/anno in superstrada, 5000km/anno in autostrada, 1000km/anno in montagna): 11km/l. autostrada circa 13km/l con gasolio normale. risultato soddisfacente, ma un serbatoio più grosso avrebbe fatto comodo. poco più di 60 litri sono davvero pochi!
Di: Franz
1.9L DDiS 4WD 5 porte consumi altissimi e totalmente diversi da quelli dichiarati dal costruttore. se viaggi a 130 km/h la media è di 9,5km/l, 13km/l solo viaggiando a 80 max 90 km/h e la strada dev’essere un piatto. Riesci a mantenere una media di 11 km/l se viaggi normalmente intorno a 100 max 110 km/h. I valori sono quelli dati dal computer di bordo non proprio preciso ho constatato che segna almeno 0,6 Km/l in più rispetto a quelli effettivamente percorsi.
A Mario!! non è che ogni tanto scendi a spingere per ridurre i consumi?
Di: andrea
miei consumi con gran vitara 1.9 ddis 5 porte:
extraurbano a velocità di codice (90 km/h) faccio i 12,5 km/lt
autostrada velocità di codice (130 km/h): 12,2 – 12,3 km/lt
urbano in sostanza non lo considero perchè in città non la uso mai e quando capita è solo per uscire dalla città
saluti
Di: Alfio
1.9 ddis 5 porte 2007. media totale dall’acquisto (uso prevalente tra strade extraurbane e città 15000km/anno 13km/l con gasolio normale. risultato soddisfacente, ma un serbatoio più capiunte sarebbe utile.
Di: Francesco
Ddis 1.9 3porte 69000km 2007 ci faccio mediamente 11,9/13 tra misto citta’ e leggero off road
Macchina superba
Di: mimmo
avuta per 4 anni dal 2007 al 2011, versione 5 porte. Consumo medio 11,5 , reputo il consumo elevato per il genere di vettura e motorizzazione.
Di: Maurizio
GRAND VITARA 3P 1900L DDIS
Forse perchè nuova , 50 litri 500 KM
Mia moglie che la usa dice che è stupenda.
Mentre io l’ho trovata (povera)Consumi non sono meravigliato ho avuto un YJ 4000L un defender 2.4L
“nella norma dei fuoristrada” perchè tutto sommato parliamo di fuoristrada anche se preferivo decidere io se usare de ruote motrici o quattro.
Di: Alex
Possiedo una gran vitara del 2003, 5 porte 2000 benzina con gpl, auto con la quale mi trovo molto bene , pur troppo però causa un incidente vorrei cambiarla. stavo considerando il diesel che mi dite, qual’è un suggerimento!?
Di: Francesco
Grand vitara 3porte ddis, 78000 km qualche rumorino interno, cambio duretto, 12/13 km/l ma ottima macchina, bella esteticamente, motore da trattorino ma affidabile e intramontabile. Peccato per la mancanza della 6* marcia. Ps per i consumi dovete considerare della trazione sempre in presa. Io la ricomprerei immediatamente
Di: gianni
buona sera, allora ho appena comperato un gran vitara 1900 diesel anno 2006 con 150000 km tutti tagliandati suzuki, vi premetto che l’ho acquistata per scopi di fuoristrada e mi sembra buona, certo il cambio deve essere usato con parsimonia molti di voi pensano che sia una gt, il motore un po rumoroso ma oltre certe velocità il 4×4 è fantastico, i consumi……… io ho il piedino pesante però ci faccio quasi 11 km, tutto sommato è ok.
Di: MICHELE
Buona sera io ho comperato il gran vitara 1.9L DDIS 3P OFFROAD usato anno 2006 con circa 95.000 KM ,ED HA SOLI 108.000 KM circa nonostante eseguito il tagliando regolarmente con olio prescritto 5w-30 c3 , tenuto sempre la macchina in ordine e velocità extraurbano km 50 max 70,superstrada ed autostrada km 90 max 120 visto e considerato i notevoli consumi (7,5-10 km/lt ), il motore HA FUSO la bronzina sulla biella nel primo pistone visto da davanti, i due centrali addirittura 2 centesimi piu consumati,la frizione che stacca in fondo,il cambio molto duro e un po rumoroso,la 3 marcia fa fatica a inserirsi come se avesse un muro davanti ecc…..ma le sorprese non finiscono qui.Sostituito motore con uno revisionato completo di pompa iniezione iniettori e turbina, utilizzando sonda di temperatura posizionata sul manicotto aspirazione e gruppo farfallato del vecchio motore perche non fornite , percorsi i primi 200km circa ho dovuto sostituire la sonda di temperatura poi dopo altri 1000 km circa il gruppo farfallato e la pompa della frizione e ancora il motore non riesce a partire bene (parte ha un regime di giri troppo basso 450-600 facendo rumore e vibrazioni sul volano per alcuni secondi prima di stabilizzare i 900 giri per poi prendere il gas dall’aceleratore…………………………………………………………… Qualcuno può darmi dei consigli.!!??… a parte un demolitore ò si può aggiungere dell’altro …………………….Complimenti alla VITARA…………………..
Di: FRANCO
HO COMPRATO UNA 3 P 1,9 DDIS ANNO 2012.. CONSUMI 10 KM X LITRO CIRCA OGNI TANTO ANCHE IN NOVEMBRE SI ACCENDE LA VENTOLA…DAVANTI SCRICCHIOLA COME LA 1600 A BENZINA CHE AVEVO …UNA DISGRAZIA…. E ULTIMAMENTE….30 € PER 100 KM… SONO SICURO PERCHE’ LA TENEVO D’OCCHIO E IL DISTRIBUTORE NON MI FREGA PERCHE ‘ FACCIO SEMPE IL PIENO E LA LANCETTA DEL GASOLIO DOPO 50 KM E’ A UN QUARTO DI SERBATOIO….LA FARO’ CONTROLLARE..IO HO AVUTO LA TOYOTA .IL PAJERO.. MAI AVUTO PROBLEMI..CAZZZZOOOOO
Di: p.resa
DDIS 1.9 Euro5 anno 2011, al momento a 55.000 KM.
Autostrada 15km/l (a 130km/h) – Estraurbano 17-18km/l – Urbano 13km/l __ Ovviamente con centralina aggiuntiva, altrimenti ero su 12 / 14 / 10.
Macchina nel complesso molto valida su fuoristrada, su neve e su terreno sdrucciolevole.
Di: Ciro
La mia Grand Vitara 2.0 TD del 2005 fa senza problemi 13 Km/litro. Ho fatto 100.000 km senza problemi. Ho anticipato la sostituzione della cinghia di distribuzione (150.000 Km) e ho fatto da me i tagliandi (olio e filtri). Sono molto contento dell’auto.
Di: fabio
Vitara 1.9 ddis , percorso 300.000 km ho cambiato 2 volte la distribuzione e normale manutenzione di olio e filtri. Consumi mediamente con 10 € percorro 90-100 km 70% citta 30% exs urbano se percorro solo autostrada siamo sui 120 km . Meccanica eccellente solo un guasto al differenziale per mia incuria ,Motore superbo non consuma olio e spinge ancora forte, interni in perfetto stato nessun scricchiolio, piccolo neo il pellame del volante un po usurato. Nel complesso sono molto soddisfatto l auto e un vero carro armato
Di: pina
Mi dite per favore i consumi reali della nuova gv 3 porte diesel e benzina
Di: pina
Sono possessore di una gv 3 p diesel del 2004 con kilometri 207 mila ad oggi. Se percorro 130 km metto 50 e di gasolio .a mio avviso consuma troppo ma é una gran bella auto.
Di: francesco
1.9 dds 3 porte del 2006 ultimamente consuma piu olio che gasolio sapete dirmi da che cosa dipende ho girato parecchi meccanici ognuno ha detto la sua chi la turbina,chi le fasce,chi il filtro antiparticolato,chi il commonrail be alla fine non ci ho capito un tubo.comunque sconsiglio vivamente di acquistarla per fare del fuoristrada rimane anche nell'erba bagnata.....molto rumorosa a 150km senti rumori su tutta la veturra in piu consuma come un ferrari.
Di: gianfranco
sono possessore di una g.v. 1.9 ddis dal 2009,nessun problema se non un tendi cinghia di distribuzione rumoroso ,sostituito, il mezzo funziona perfettamente, consumi accettabili circa 14Km/l percorso misto, consiglio di percorrere cica 60/70 km a oltre 70 km/h per ripulire il filtro antiparticolato,per il resto è un gran mezzo.