Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Suzuki Grand Vitara
Viewing all 54 articles
Browse latest View live

Di: p.resa

$
0
0

DDIS 1.9 Euro5 anno 2011, al momento a 55.000 KM.
Autostrada 15km/l (a 130km/h) - Estraurbano 17-18km/l - Urbano 13km/l __ Ovviamente con centralina aggiuntiva, altrimenti ero su 12 / 14 / 10.

Macchina nel complesso molto valida su fuoristrada, su neve e su terreno sdrucciolevole.


Di: Ciro

$
0
0

La mia Grand Vitara 2.0 TD del 2005 fa senza problemi 13 Km/litro. Ho fatto 100.000 km senza problemi. Ho anticipato la sostituzione della cinghia di distribuzione (150.000 Km) e ho fatto da me i tagliandi (olio e filtri). Sono molto contento dell'auto.

Di: fabio

$
0
0

Vitara 1.9 ddis , percorso 300.000 km ho cambiato 2 volte la distribuzione e normale manutenzione di olio e filtri. Consumi mediamente con 10 € percorro 90-100 km 70% citta 30% exs urbano se percorro solo autostrada siamo sui 120 km . Meccanica eccellente solo un guasto al differenziale per mia incuria ,Motore superbo non consuma olio e spinge ancora forte, interni in perfetto stato nessun scricchiolio, piccolo neo il pellame del volante un po usurato. Nel complesso sono molto soddisfatto l auto e un vero carro armato

Di: pina

$
0
0

Mi dite per favore i consumi reali della nuova gv 3 porte diesel e benzina

Di: pina

$
0
0

Sono possessore di una gv 3 p diesel del 2004 con kilometri 207 mila ad oggi. Se percorro 130 km metto 50 e di gasolio .a mio avviso consuma troppo ma é una gran bella auto.

Di: francesco

$
0
0

1.9 dds 3 porte del 2006 ultimamente consuma piu olio che gasolio sapete dirmi da che cosa dipende ho girato parecchi meccanici ognuno ha detto la sua chi la turbina,chi le fasce,chi il filtro antiparticolato,chi il commonrail be alla fine non ci ho capito un tubo.comunque sconsiglio vivamente di acquistarla per fare del fuoristrada rimane anche nell'erba bagnata.....molto rumorosa a 150km senti rumori su tutta la veturra in piu consuma come un ferrari.

Di: gianfranco

$
0
0

sono possessore di una g.v. 1.9 ddis dal 2009,nessun problema se non un tendi cinghia di distribuzione rumoroso ,sostituito, il mezzo funziona perfettamente, consumi accettabili circa 14Km/l percorso misto, consiglio di percorrere cica 60/70 km a oltre 70 km/h per ripulire il filtro antiparticolato,per il resto è un gran mezzo.

Di: franco

$
0
0

Raga o comprato una Suzuki 1.9 ddis mi sapete dire perche al minimo mi trema tutta e perche nelle salite devo dare tanto gas se no stenta a camminare grazie


Di: mario

$
0
0

19 Ddis 3p anno97 i consumi non sono certo da utilitaria, non credo si riesca a fare più di 12 al litro.
Non è un fioristrada ma un suv pesante e trazione sempre inserita , come poter fare meglio.

Di: ANTONIO DISTEFANO

$
0
0

1.9 dds 3 porte del 2006 ultimamente consuma piu olio che gasolio sapete dirmi da che cosa dipende ho girato parecchi meccanici ognuno ha detto la sua chi la turbina,chi le fasce,chi il filtro antiparticolato,chi il commonrail be alla fine non ci ho capito un tubo.comunque sconsiglio vivamente di acquistarla per fare del fuoristrada rimane anche nell'erba bagnata.....molto rumorosa a 150km senti rumori su tutta la veturra in piu consuma come un ferrari.

Ciao Francesco, a me questo incoveniente di cosumo oilio motore è successo a 50.000km.
morale della favola... consumo dei cilindri (4 decimi), ho dovuto rifare il motore con un costo di 3.000 euro.
Preciso che ho effettuato con regolarità tutti i tagliandi... il capo tecnico dell'officina autorizzata suzuki, mi aveva detto che era il turbo, cambio la turbo ma il problema era addirittura peggiorato, consumo olio 3lt. peer ogni 1.000km.
Problema risolto dal mio meccanico di fuiducia, mi ha rifatto il motore come ho detto sopra... costo 3.00'0 euro.
La suzuki si dovrebbe vergognare, dato che son acconoscenza del fatto che il motore F9Q della renault è diffettuoso.
Ci tengo a precisare che in vita mia non comprerò più un veicolo SUZUKI...

Di: roberto

$
0
0

Suzuki GV 2013 10km a litro e non c'è verso di consumare meno neanche andando piano. Per il resto è una macchiana ottima

Di: nicola

$
0
0

GV 2000VVT 5 porte 2009 110.000km presa di seconda mano.
da pieno raso dopo 166km sono entrati solo 12,5 litri di verde, cioè 13 con un litro.
percorso con tutti i tipi di strada, urbano, extra urbano pianura 80/100 kmh, extra urbano fino a 1.700s.l.m., carraia sterrata di 12km in seconda e terza, tangenziale a 100 costanti. Visti anche i 7,6litri per 100km sul computer. Max 10,2L/100km in salita. Temevo peggio.

Di: Mario

$
0
0

Ho comperato la Grand Vitara diesel del 2011 con 123000 km. Non condivido minimamente quanto letto precedentemente , si fa dell'allarmismo. La Grand Vitara è una gran macchina, certo non consuma quanto dichiara la Suzuki, ma in percorsi misti cioè: città, autostrada (125 km/h) montagna, percorro 12,60 km/lt. Ho fatto circa 6000 km, ho preso nota di tutti i rifornimenti e la percorrenza è sempre la stessa, anche se il computer di bordo segna 14,5/14,6 km/lt.
Per quanto riguarda il consumo di olio finora è nullo, il livello è stabile al massimo. Forse sarò stato fortunato o, forse, qualcuno ha usato la macchina in maniera non consona alle sue caratteristiche. Forse pensando di avere una Ferrari o un Caterpillar chiedendo anche l'impossibile. La Grand Vitara ha la trazione permanete e un peso di tutto rispetto, per cui un consumo come il mio lo ritengo giustificato.
Non capisco però una cosa: perché con le ridotte lo sterzo diventa tanto duro e con un raggio di sterzata molto superiore?
Grazie per chi avrà la cortesia di illuminarmi.

Di: Leo

$
0
0
Buongiorno,concordo con tutti per il consumo più dei 12,3km/l nn riesco a fare.per quanto riguarda consumo di olio fortunatamente nn ho mai avuto problemi bensi abbia comprato l'auto usata o ora sia a 135000km.io facendo spesso strade urbane quotidianamente e vado piano nn più di 2200/2500 giri ho avuto problemi con l'antiparticolatoero sempre in protezione con il motore perché nn riusciva a fare la pulizia.e qualche giorno fa mi si è rotto il corpo farfallato.praticamente nn rimani a piedi ma la macchina va piano.persone che conosco mi hanno detto di aver tolto il pdf e valvola egr.qualcuno ha messo su anche una 20cv la macchina va molto meglio ho avuto modo di provare qualcosa ma o consumi carburatore sono idendici.....consiglio a chi come me nn è un missile per stare intorno a 2200 giri di andare in 4 marcia a me da computer di bordo cunsuma meno che in 5 e si nota differenza sui consumi anche usando gasolio quello che costa di più .
Viewing all 54 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>